Filosofia
La strategia di private equity a impatto di Mirova mira a conseguire un rapporto rischio/rendimento dinamico mediante investimenti di private equity nelle prime fasi di crescita in aziende che presentano un vantaggio tecnologico e intendono apportare un contributo positivo alla transizione della società.
La nostra società si trova ad affrontare importanti transizioni di varia natura (ambientale, economica, demografica, ecc.) che stanno trasformando i sistemi economici e gli stili di vita.
Tali transizioni richiedono capacità di adattamento e innovazione a tutti i livelli della società per costruire un futuro più resiliente e sostenibile.
Le aziende TechforGood1 hanno un ruolo essenziale da svolgere per guidare questi cambiamenti e offrire promettenti prospettive di crescita a lungo termine, ma necessitano un adeguato sviluppo dei finanziamenti. Per questo, la strategia di Mirova investe in queste soluzioni innovative.
1 TechForGood si riferisce a diverse organizzazioni impegnate ad affrontare questioni di società, che impiegano l’innovazione tecnologica per il bene comune.
4 temi di investimento incentrati sugli esseri umani
Una strategia che consente di costruire una società sostenibile e desiderabile
Apprendimento e conoscenza
Benessere e salute
Consumo consapevole
Diversità e inclusione
L’impatto al centro del processo di investimento
7 obiettivi di sviluppo sostenibile mirati in modo diretto, combinando impatti sociali e opportunità finanziarie
3 obiettivi di sviluppo sostenibile mirati attraverso vantaggi ambientali
Si fa notare agli investitori che l’investimento nella strategia non ha un impatto diretto sulla società, ma che la strategia mira a selezionare e investire in aziende che soddisfano i criteri specifici definiti nella strategia di gestione.
Obiettivi di sviluppo sostenibile. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile definiscono 17 priorità per uno sviluppo socialmente equo, innocuo per l’ambiente, economicamente prospero, inclusivo e prevedibile entro il 2030. Sono stati adottati nel settembre 2015 dalle Nazioni Unite nell’ambito dell’Agenda 2030. Per ulteriori informazioni: https://www.un.org/sustainabledevelopment.
Fonte: Mirova. Le informazioni fornite riflettono la situazione alla data del presente documento e sono soggette a modifiche senza preavviso.
Ragioni da considerare
- Soluzione di private equity che mira a conseguire rendimenti dinamici
- La convinzione di Mirova: prevediamo che le aziende che risolvono importanti questioni di sviluppo sostenibile conseguiranno significative ricompense finanziarie
- Miriamo ad aziende che sviluppano soluzioni e tecnologie innovative e dispongono di un ampio margine di crescita
- Riduzione dei rischi tramite la diversificazione settoriale
- Una società specializzata nella finanza sostenibile e a impatto: Mirova è una società orientata a uno scopo2, che ha ottenuto la certificazione B-Corp3
- Una comprovata competenza in materia di private asset, combinata a un team di ricerca ESG dedicato
- Un accesso privilegiato al deal flow e alle opportunità di investimento
- Una solida piattaforma con un track record di lunga durata in investimenti privati, con 5,0 miliardi di euro di patrimonio in gestione in asset reali4
Le analisi e le opinioni a cui si fa riferimento nel presente documento rappresentano le opinioni personali dell'autore o degli autori come precisato, sono aggiornate alla data indicata e sono soggette a modifiche senza preavviso.
Rischi da considerare
Tutti gli investimenti (azionari, obbligazionari e alternativi) comportano rischi, tra cui la perdita del capitale. Non vi è alcuna garanzia che gli investimenti raggiungano i loro obiettivi di performance né che si possano evitare le perdite. Potrebbero esservi altre differenze in prodotti simili nell'ambito della stessa strategia. Gli investitori dovrebbero comprendere appieno i rischi e altri dettagli rilevanti associati a un investimento prima di effettuare qualsiasi sottoscrizione. I riferimenti a una classifica, un premio o un marchio non costituiscono una previsione di risultati futuri di quest'ultimo, né di qualsiasi relativo fondo o strategia, né del gestore.
Il team
L'azienda
Mirova, società di gestione basata su convinzioni, attore leader impegnato nella finanza sostenibile, offre ai suoi clienti soluzioni di investimento che coniugano la ricerca della performance finanziaria all'impatto ambientale e sociale. Questa è la sua ragion d'essere: contribuire a un'economia più sostenibile e inclusiva aumentando l'impatto positivo sulle questioni ambientali e riducendo inoltre le disuguaglianze.
In quanto "società orientata a uno scopo"2, grazie ai team multidisciplinari uniti intorno alla stessa visione, alla varietà dei settori di competenza e alla capacità di innovare e creare partnership con i migliori esperti, mira a indirizzare il capitale verso le esigenze di investimento nell'economia reale, sostenibile e creatrice di valore.
Mirova ha ottenuto la certificazione B-Corp3, riconosciuta a livello internazionale, che dimostra il suo impegno ambientale e sociale.
Francia
dipendenti
1 Capitale investito in aziende attualmente redditizie o che sembrano sul punto di diventare potenzialmente redditizie.
2 Mirova è una “società orientata a uno scopo” dal 2020. Per ulteriori informazioni: https://www.entreprisesamission.org/.
3 Dal 2006, il marchio B-Corp promuove valori forti di cambiamento nel mondo intero per fare delle aziende “una forza del bene” e distinguere tra quelle che riconciliano il profitto (orientate al profitto) e l’interesse collettivo (orientate a uno scopo). L’obiettivo di B-Corp è la certificazione di aziende che integrano obiettivi sociali e ambientali nel loro modello di business e nelle loro operazioni. www.bcorporation.net/about-b-corps. Mirova ha ottenuto la certificazione B-Corp nel 2020. I riferimenti a una classifica, un premio o un marchio non costituiscono una previsione di risultati futuri di quest'ultimo, né di qualsiasi relativo fondo o strategia, né del gestore.
4 Private asset in gestione, compresi private equity, infrastrutture, capitale naturale e investimento sociale. Fonte: Mirova, al 30/06/2024.